Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Famme
la carità, ma cche tte fai!,
cosa te freghi, pe l’amor de Ddio!
Nu lo vedi che ddritto nun ce vai,
mannaggia li mortacci de tu’ zio?
Gran
ché de nun potesse fidà mai
co sto scolo d’un cazzo de ggiudio!
Animo, lass’annà, cché nun ce dai:
a cchi ddico? aló, cquà, ché ssego io.
Lasseli
stà sti poveri strumenti,
ché, a cquer che vvedo, er legno, fijjo caro,
nun è pane adattato a li tu’ denti.
Và
piuttosto a fà er medico o ’r notaro,
oppuro er mercordì, si tte la senti,
viaggia a piazza-ladrona1 pe ssomaro.
Roma, 21 dicembre 1831 - D’er medemo