Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

253. Er primo bboccone

 

Qual è ttra li peccati er piú ppeccato
c’abbi fatto ppiú mmale a ttutter monno?
Quello primo? ggnornò: mmanco er ziconno,
o er terzo, o er quarto. Er quinto-gola è stato.

 

Pe una meluccia, c’averà ccostato
mezzo bbaiocco, stamo tutti a ffonno!
Pe cquesto er zeggno de stossetto tonno
cquà immezzo de la gola sc’è1 restato.

 

Vedi che bber zervizzio sce fasceva2
quer cornuto d’Adamo, nun zia mai,
co cquella jjotta3 puttanaccia d’Eva,

 

si4 mmai Dio Padre, c’ha ttalento assai,
nun mannava er fijjunico c’aveva
ggiú in terra a rrippezzà ttutti li guai.

 

Roma, 21 novembre 1831 - Der medemo

 

 




1 C’è.

2 Ci faceva.

3 Ghiotta.

4 Se.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License