Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
T’hai
da capascità cche, o bbianco, o rosso,
o nnero, o ppavonazzo, te sfraggella.
Sin che in ner mare sce sta er pessce grosso,
er piccolo ha d’avé la cacarella.1a
Triste
chi nassce sott’a cquella stella,
e a le snerbate nun za ffacce1b l’osso!
Bisoggna fasse mette1c la bbardella
e bbascià er culo che tte caca addosso.
Prima sce bbuggiarava er zor Pietruccio:1
oggi
nun è ppiú bbroccolo, ma ccavolo,
e cce bbuggera in cammio Pavoluccio.2
Inzomma,
un giorno Pietro e un giorno Pavolo,
noi stamo sempre com’e ddon Farcuccio3
sott’a le granfie o dd’un demonio o un diavolo.
Roma, 23 novembre 1831 - Der medemo