Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
È
ddar giorno de llà dde l’antro jjeri
che sta galletta2 nun z’è ppiú affacciata.
Chi lo sa cc’antra fregna3 j’ha ppijjata?
Io nun sto ddrento in ne li su’ penzieri.
Si
sse tratta de dajje un’ingrufata,4
je la darò ’ggnisempre volontieri:
de rimanente de sti su’ braghieri5
me ne faccio un zuffritto6 a la frittata.
Se
penza la cojjona che mm’addanni7
perché nun viè du’ ggiorni a la finestra?
Che me ne frega8 che nun stia scent’anni!
Pare
peccristo un fiore de gginestra!
E, ssi ttanto è dde fora, sotto panni
Dio lo sa ssi cche bbrodo de minestra!
Roma, 24 novembre 1831 - Der medemo