Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

271. La Chinea

 

M’ha ddetto stammatina quella rapa
qui ar Babbuino der Milordingrese,
che ccor una chinea e mmezza ar mese
le ggente da serví llui se le capa.

 

L’hanno portata dunque ar zupaese
la Chinea che baciava er piede ar Papa?!
Però mme pare una gran cosa ssciapa
d’annasse a ffà cco la Chinea le spese!

 

Eppoi, che mme ne faccio de quer pezzo?
Se a porta-leone una cavalla
quann’è spaccata a mmodo suo pe mmezzo.

 

E ssi ppe mezzo culo e ppena spalla
jannassi1 ar Papa de roppejje er prezzo,
poderebbe cor Re2 ppuro aggiustalla.

 

Roma, 25 novembre 1831 - Der medemo

 




1 Gli andasse a garbo.

2 Di Napoli.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License