Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

273. C’è de peggio

 

E le scedole1a fu ppoco strapazzo?
Pare a ddí ggnente a tté, dde punt’in bianco1


annà ar Monte2 o a Ssanspirito in ner banco3
pe sbarattalle, e nun trovacce un cazzo?!

 

Mi’ padre a mmé mme n’ha llassate un branco,
ma stanno llí a ddormí tutte in un mazzo,
che tte ggiuro da povero regazzo4
ner caso mio m’arifarebbe un fianco.

 

Oggi avé ddua, trescento, mille scudi,
eppoi domani diventatte marva,5
tratanto che a ccampà ffatichi e ssudi!

 

Ma pperò ssi nun pagheno sta sarva6
de scedole che ccià aridotti iggnudi,
bbuggiarà sto Governo si sse sarva.

 

25 novembre 1831 - De Pepper tosto

 

 




1a Cedole.

1 D’improvviso.

2 L’Erario.

3 Banca di proprietà dell’Ospedale di S. Spirito.

4 In aria di persona mortificata, anche un uomo, non ammogliato, si darà questo titolo.

5 Malva.

6 Salva: cumulo.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License