Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

274. Che ccristiani!

 

Gna sentì mmessa e arispettà er governo
chi vvô ssarvasse1 l’anima, Donizzio,2
si nnò vviè Cristo ar giorno der giudizzio
e ce bbuggera a ttutti in zempiterno.

 

Metti, cumpare mio, metti ggiudizzio,
caso te puzzi er foco de l’inferno,
ché, mmettemo3 la sfanghi in ne l’inverno,
ar tornà de l’istate è un priscipizzio.

 

Povero Ggesucristo! dar zucanto
s’è ammascherato sin da vino e ppane:
be’, dov’è un cazzo4 che sse fa ppiú ssanto?

 

Le donne , pper dio, tutte puttane,5
l’ommini ladri(5): e ttutto er monno intanto
de Cristo se ne fa strenghe de cane.6

 

25 novembre 1831Der medemo

 

 




1 Salvarsi.

2 Dionisio.

3 Ponghiamo che, ecc.

4 Nessuno. Dove si trova più un qualunque uomo che, ecc.

5 Iperbole non secondo l’opinione dell’autore.

6 Se ne fa ogni strapazzo.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License