Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

7. Er pennacchio

 

Ah Menicuccio mia, propio quer giorno,
la viggijja de pasqua bbefania,
quella caroggna guercia de Luscia,
lo crederessi?, me mettette un corno.

 

Porca fottuta! e me vieniva intorno
a ffà la gatta morta all’osteria
pe rrempí er gozzo a la bbarbaccia mia,
ggni sempre come la paggnotta ar forno.1

 

E intratanto co mmastro Zozzovijja
me lavorava quele dumagaggne
d’aruvinà un fijjaccio de famijja.

 

Ecco, pe ccristo, come ste caggne:
amore? ’n accidente che jje pijja:
tutte tajjòle2 pe ppoi fatte piagne.3

 

7 agosto 1828

 

 




1 Per regola fissa, come è il prezzo della pagnotta al forno.

2 Tagliole.

3 Farti piangere.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License