Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

289. Er presepio

 

Sta notte a mmezza notte, sorcia bbella,1


tra un bove e un asinello, s’un tantino
de fieno, Cristo in d’una capannella
è nnato bbianco rosso e rriccettino.

 

Via, dàmo un’attizzata a lo stuppino,
cominciamo a ssonà la ciaramella.2
è ora d’arimettelo er bambino,
ché ggià cquí avanti a mmé ssarza la stella.

 

Guarda che ccoda se3 strascina, oh Teta!,
longa magaraddiona mezzacanna,
e nun è usscita tutta da segreta!

 

Scropi4 dunque er presepio e la capanna;
e fàmo a lo spuntà dde la cometa
nassce er bambino e ddiluvià la manna.

 

29 novembre 1831 – D’er medemo

 

 




1 Mia cara, mia vaga e simili.

2 Cennamella.

3 Si.

4 Scopri.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License