Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
No
dde Campo-carleo:1 cuell’è, ssorella,
parrocchia der curato Spadolino.2
Io vorzi dì Ssan-Lorenzo-in-lucino3
dov’è ccurato er Padre Carbonella.4
Ebbè,
mme perzi puro una sciafrella5
pe ccurre a bbussà ppresto ar finestrino,6
cuanno a cquella bbon’anima de Nino
jer notte je pijjò la raganella.7
Tre
ora a ffila j’averò bbussato!
M’arisponnessi tu che llí nun c’eri?
Accusí m’arispose er zor Curato.
E
ppoi ridenno me sce disse jjeri,
ch’er zomaro ch’er giorno ha ffaticato
la notte vò ddormí ssenza penzieri.
10 novembre 1831 - De Pepp’er tosto