Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

296. Pe ddispetto

 

Che jje disse a mmimojje io, sor Fedele?
Tòta, da’ udienza a mmé, ffa’ la puttana,
ma nun batte acciarini:1 e cche cc’è? er mele?,
che tte piasce in nell’arte de ruffiana?!

 

Ma cche! nun curze un’antra sittimana
che ggià er Vicario che cciaveva er fele,2
la messe in monistero a Ssammicchele
pe rruccherucche3 a llavorà la lana.

 

E io in barba sua e dder Ficario
me ne sto cco la sposa de mi’ zio,
che llei puro ha er marito in zeminario.

 

Sin ch’è ggiorno, a incannà cquì lei cquà io;
eppoi, ’na terzaparte de rosario,
dubbocconi, e a ddormí in grazzia de ddio.

 

3 dicembre 1831 - De Pepper tosto

 

 




1 Non battere acciarini: non arruffianare.

2 Che era già con lei irritato.

3 L’arte del ruffianesimo.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License