Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Jeri,
a strada Connotta,1 in quer palazzo
che cce sta Mmonziggnor Viscereggente2
aggnède a famme3 cresimà er regazzo,
che mme lo tenne a ccresima Cremente.
C’era
assieme co nnoi tant’antra ggente
tutti o cco la pupazza o ccor pupazzo:
però er zor Monziggnore indeggnamente
de scera4 sola n’ariccorse5 un mazzo.
Capisco
er zignatea,6 er zignacruccia6a
l’ojjosanto, la mancia, la bbammasce,7
le cannele, er compare e la fittuccia;
ma,
ssi8 avessi da dí, ddoppo der baffo
in ner nome-de-padre,9 nun me piasce
quella malacreanza de lo schiaffo.