Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

301. Siconno: cresima

 

Jeri, a strada Connotta,1 in quer palazzo
che cce sta Mmonziggnor Viscereggente2
aggnède a famme3 cresimà er regazzo,
che mme lo tenne a ccresima Cremente.

 

C’era assieme co nnoi tant’antra ggente
tutti o cco la pupazza o ccor pupazzo:
però er zor Monziggnore indeggnamente
de scera4 sola n’ariccorse5 un mazzo.

 

Capisco er zignatea,6 er zignacruccia6a
l’ojjosanto, la mancia, la bbammasce,7
le cannele, er compare e la fittuccia;

 

ma, ssi8 avessi da , ddoppo der baffo
in ner nome-de-padre,9 nun me piasce
quella malacreanza de lo schiaffo.

 

5 dicembre 1831 - Der medemo

 

 




1 Via Condotti.

2 Vicegerente.

3 Andai a farmi.

4 Di cera.

5 Ne raccolse.

6 Signo te.

6a Signo crucis.

7 Bambagia.

8 Se.

9 In fronte.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License