Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Saria
bbuscía de dí che cquasi tutto
quello che ss’è inventato er padreterno
nun zii1 cor zu’ perché. L’istate è assciutto
perché vvòrze creà zzuppo l’inverno.
Perché
ha ccreato er porco? p’er presciutto.
Perché la carn’umana? p’er governo.
Perché li turchi? pe ccavà un costrutto
dell’antro Monno e nun spregà l’inferno.
Ma
cquanno fesce er zanto madrimonio,
pe nnun fajje2 sto torto che ddormissi3
bisogna dí cche lo tentò er demonio.
Certo
chi ppijja mojje è un gran cazzaccio:
e ha rraggione er francese che ssentissi4
ch’er madrimonio lo chiamò marraccio.5