Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
305. Er penurtimo sagramento,
e quarc’antra cosa
Si1
ttu mme parli de turchi e dd’abbrei,
loro nun zò cattolichi, Cremente.
Questi, compare mio, sò ttutta ggente
c’adora scinque Ggesucristi2 o ssei.
E
li sammaritani e ffilistei,
e ll’antre riliggione puramente,3
nun zò ccome la nostra un accidente:4
je ponno tutte bbascià er culo a llei.
Vammel’a
ttrova un’antra riliggione
che sappi fà ccor mosto e la farina
quer che la nostra fa a le levazzione.5
E
indove sta ttra ttutta sta caggnara
chi arrivi com’e nnoi, pe ccristallina,6
ar zest’Ordine e ssino in piccionara?7