Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Avess’inteso
quelo storto cane
che sse messe l’antr’anno er collarino
come spiegava chiaro er belarmino,1
«Nun
te fidà ddell’occhi e dde le mane»,
disceva a un regazzetto piccinino:
«quello che ppare vino nun è vvino,
quello che ppare pane nun è ppane.
Cos’è
la riliggione senza fede?
sarebbe com’a ddì cquattro e ddua venti,
e mmette2 un fiasco senza vesta in piede.
Pe
cquesto, fijjo, quer che vvedi e ssenti
è inganno der demonio, e nun lo crede.3
Quelli sò, fijjo mio, tutti accidenti».