Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

309. Caster-Zant’-Angelo

 

Quer dottor de Saspirito in zottana1


c’a Ttuta, aggratis, je guarì la tiggna,
che llanpassato la portò a la viggna
e stagosto j’ha ffatto da mammana,

 

disce che, a la Repubbrica Romana,
lassù, ppe vvia de ’na frebbe maliggna
c’era invesce dell’angelo una piggna2
e Ccastello era la gran mola driana.2a

 

Accidenti! che buggera de mola!
Averanno impicciato tutt’er fiume
co li rotoni de sta mola sola!

 

Oh vvarda,2b cristo!, come va er custume!
Mascinà pprima er grano pe la gola,
eppoi pellocchi ggirelli e ffume!

 

6 gennaio 1832 - D’er medemo

 

 




1 Gli addetti allo spedale di Santo Spirito indossano una veste turchina, consimile a una zimarra.

2 Confusa allusione alla pestilenza del…: alla cui occasione fu inalzata la statua di bronzo di S. Michele Arcangelo dove era la pigna di bronzo.

2a Mole Adriana.

2b Guarda.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License