Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Da
sì cch’ebbe er proscetto era er compare
ggià ppecora segnata der curato,
e jj’annava a la longa ammascherato1
un sbirro2 com’e nnoi da secolare.3
Bbe’,
gattone gattone asscivolato
lo vedde in ner porton de la Commare?
E llui subbito curze er militare4
a ssonà la trommetta5 ar vicariato.
Detto
fatto ordinonno ar bariscello
dua de cuell’abbatacci farisei
d’annà co ccinque bbracchi e un grimardello.6
Pe
ffalla curta entronno tutt’e ssei,
e acchiapponno er Compare poverello
propio in freganti-grimini7 co llei.