Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

317. Li fijji

 

Come campa Mattia? campa er cazzaccio1


a le spalle der vecchio Zzaccaria.
Fa llarte che fasceva er Micchelaccio:
maggnà e bbeve, annà a spasso, e ttirà vvia.

 

E io porco somaro gallinaccio
che mme vado a ddannà llanima mia,
che schiatt’e ccrepo, e sbuggero, e mme sbraccio
pe mmantené la pacchia2 ar zor Mattia!

 

Fijji?! Accidenti a cchi li scerca, io dico!
Eppuro sto gustaccio che cc’è mmone2a
d’annalli seminanno è accusí antico!

 

Uh ppotessi tornà ddrentar ficone
de mi’ madre, voría,2b sin a un ciníco,3
tajjamme stuscellaccio bbuggiarone.

 

 8 gennaio 1832 - Der medemo

 

 




1 Ironicamente «lo sciocco».

2 Il buontempone.

2a Adesso.

2b Vorrei.

3 Fino all’ultimo pezzetto.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License