Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
318. Er corpo de guardia scivico
che
ssi mmette per dio mano ar palosso,
è ssalame capasce de dà addosso
a un squadron de carote e ppajjaricci,2
spesso
spesso ar quartiere se fa rrosso
discenno lui che cce n’ha ppochi spicci,3
e che ssi ar ronneggià4 ffamo5 pasticci
ce fotte a tutt’inzieme in ner profosso.
E
sfodera oggnitanto la guainella
pe ffà ffà le sercizzie6 a la scappona7
a cquelli che nun stanno in zentinella.
A
ddu’ ora poi caccia la corona
pe ddí er rosario, e ttiè la coratella8
de mannacce9 a ddormí cco la padrona.10