Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

319. La sala de Monzignor Tesoriere1

 

Hai sentito c’ha detto oggi er padrone?
C’avenno inteso er grannAbbreo Roncilli2
c’ar monte3 ce ballaveno li grilli3a
ha ddato ar Papa imprestito un mijjone.

 

Cusí oggnuno averà la su’ penzione,
e nnun ze sentiranno ppiú li strilli
c’a sto paese ggià tutt’er busilli3b
sta in ner vive a lo scrocco e ffà orazzione.

 

Perantro è un gran miracolo de ddio,
che pe sspigne la Cchiesa a ssarvamento
abbi toccato er core d’un giudio.

 

Ma er Papa farà espone er Zagramento
pe cconvertí a Ggesú benign’e ppio
chi l’ha ajjutato ar zessant’un per cento.

 

8 gennaio 1832 - Der medemo

 

 




1 Mettesi in bocca dei servitori del Tesoriere una proposizione del cardinal De Gregorio, che è quella riferita nella prima terzina (vedi l’altro sonetto intitolato Er prestito de l’abbreo Roncilli).

2 Rotschild.

3 Pubblico erario.

3a Ballare i grilli in un luogo, vale «esser vòto».

3b Tutto il punto.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License