Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

8. L’aribbartato

 

Te lo saressi creso, eh Gurgumella,
ch’er zor paìno, er zor dorce-me-frega,
che mmanco ha ffiato per annà a bbottega,
potessi slargà er buscio a ’na zitella?

 

Tu nu lo sai ch’edè sta marachella;1


tutta farina2 de quell’antra strega.
Mo che nun trova lei chi jje la sega,
fa la ruffiana de la su’ sorella.

 

Io sarebbe omo, corpo de l’abbrei,
senza mettéccessaleojjo,3
de dàjjene4 tre vorte trentasei:

 

ma nun vojo piú affríggeme5 nun vojjo;
che de donne pe ddio come che llei
ggni monnezzaro me ne un pricojjo.6

 

7 agosto 1828 - De Peppe er tosto

 

 




1 Cabala.

2 Artificio.

3 Senza esitare.

4 Darlene in colpi.

5 Affliggermi.

6 Un procoio, una infinità.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License