Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

328. Li Santi grossi

 

Quer zacconaccio1 indove ciariscoto1a
er giulio pe mmisoscero la festa,
nun za2 de santi che cce n’è una scesta
che pponno in ner culo a Ssanto Toto.

 

San Rocco è pprotettore de la pesta:
Sant’Emidio protegge er terramoto:
Santa Bbibbiana sta ssopra la testa:
Santa Luscia sull’occhi. Eppoi te noto

 

pe la gola San Biascio, pe li denti
Sant’Appollonia, e SsantAndrea Vellino
pe cchi mmore, dio guardi, d’accidenti.

 

Pe li morti-de-fame San Carlino,3
Sant’Anna pe le donne partorienti,
e ppe li maritati San Martino.4

 

 10 gennaio 1832 - De Pepper tosto

 

 




1 Confratello de’ Sacconi nella chiesa di S. Teodoro, chiamata volgarmente Santo Toto.

1a Ci riscuoto.

2 Non sa.

3 Un carlino è in Roma moneta da sette baiocchi e mezzo.

4 Nel giorno di S. Martino dicesi per ischerzo farsi la processione de’ cornuti.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License