Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

331. La visita

 

Maria Vergine gravida a la posta
trovò una lettra: A Maria bbenedetta.
«Chi ddiavolo me scrive?… ah, è la risposta
de mi’ cugnata Santa Lisabbetta».

 

Je raccontava lei c’a ffallapposta
je cresceva a llei puro la panzetta.
Allora lei, sibbè ch’er viaggià ccosta,
jannò a ffà cor su’ bboccio1 una bburletta.

 

Disce2 che la trovò co ppoca panza,
senz’appitito e ccolla sputarella,
in zur comincio della gravidanza.

 

San Giuseppe tratanto s’ariscarda:3
doppo leva ar zomaro la bbardella,
e appoggeno tre mmesi la libbarda.4

 

14 gennaio 1832 - De Pepper tosto

 

 




1 Vecchio.

2 Dicono, si dice.

3 Sta riscaldandosi al fuoco.

4 Appoggiare, piantare l’alabarda è un bel modo d’esprimere la stazione che si fissa in un luogo.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License