Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Da
quer paese indov’hanno er vantaggio
de frabbicà er cacavo2 e la cannella,
fescero sti tre Rré tutto sto viaggio
appress’ar guidarello3 de la stella.
Se
portava pe Ccorte ogni Remmaggio4
cuattro somari, tre ccavar5 da sella,
du’ guardie-nobbile, un buffone, un paggio,
un cameo,6 du’ cariaggi e una bbarella.7
Arrivati
a la stalla piano piano
er ré vvecchio, er ré ggiovene e ’r ré mmoro,
aveven’oro, incenz’e mmirra immano.8
L’incenzo
ar Dio, la mirra all’omo, e ll’oro
toccava a Ccristo com’e ré soprano,9
ché li Ré ggià sse sa, ttutto pe lloro!10