Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
[Le nozze der cane de Gallileo]
Credo
però che tutta sta sparata
che cquà ffesce Ggesú bbona-memoria,
lui nu la facess’antro che ppe bboria,
o, ccome dimo noi, pe ppallonata.
Ma la madre, che ss’era sbilanciata1
de
volé ppropio vince sta vittoria,
disce er Vangelio ch’è una bbell’istoria
che ddiventò Mmadonn’addolorata.
Fijji,
mo ddico io, mai fussi vera
st’istoria cquì, bisogna avé ggiudizzio,
pe vvia c’ar tempo suo casca ’gni pera.
Specchiateve
in Gesú, che ppe cquer vizzio
de risponne a la madre in sta magnera
Dio permesse c’annassi in pricipizzio.