Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

340. Le nove fresche

 

La mi’ fijja zitella che ppartí
pe ggovernante de cuer tar Monzù,
me scrisse un anno-fa da Sciammilí,1


e dda cuer tempo nun m’ha scritto ppiú.

 

Ho ssortanto tranteso ggiuveddí
dar coco der Ministro Bbarberú,2
che dda ch’er francese je morí,
povera fijja, s’è bbuttata ggiú.3

 

Puro, ammalorcicata4 come sta,
ha sservito tre mmesi in d’un caffè
ar cammino e ar bancone a imminestrà.5

 

E adesso sposa un certo... Lamirè,
uno che ffa le Mediriane6 fa,
che ssò orloggi che ssoneno da sé.

 

 13 gennaio 1832 - Der medemo

 

 




1 Chambéry.

2 Barbarù, già incaricato di Sardegna presso la Santa Sede.

3 Ha scapitato nella salute per tristezza e mala cura di sé.

4 Malaticcia.

5 Ministrare.

6 Meridiane.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License