Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

344. L’astrazzione farza1

 

Stamio2 da scento3 servitori in zala
der gran Ministro Russio Cacarini,4
ché c’era un ballo de ticchetta5 in gala
pe la vittoria delli ggiacobbini,6

 

cuann’ecco entra scosciato da la scala
un curiero der Re de fiorentini,
orlato d’oro farzo de zecchini
e de zàcchera7 messa co la pala.

 

Chiese de parlà ar prencipe: e in cuer pezzo
che cc’è cche vvadi l’immasciata e ttorni,
ce diede a ttutti l’astrazzion d’Arezzo

 

Presto a li bbutteghini8 a li contorni
spedissimo un lacchè perc’a ’gni prezzo
ce curresse a incettà tutti li storni.9

 

S’aspetta che sse sforni
la matina la nova de10 Toscana...
Manco un nummero! Fijjio de puttana!

 

16 gennaio 1832

 

 




1 La estrazione falsa.

2 Stavamo.

3 Circa cento.

4 Gagarin.

5 D’etichetta.

6 Soffocamento della rivoluzione del 1831.

7 Fango abbondante.

8 Uffici di prenditoria de’ lotti.

9 Numeri già giuocati che il prenditore rivende a un prezzo alquanto maggiore della posta.

10 Escire la nuova di, ecc. vale: «pubblicarsi la estrazione».

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License