Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Lo
vedete Ggesú, ssore Madame?
Nascé ccome le bbestie in ne la pajja:
doppo cor un martello e una tenajja
je toccò a llavorà dda falegname.
Da
ggiuvenotto annò mmorto de fame
a ppredicà er Vangelio a la canajja:
poi da omo je messeno la tajja
p’er carciofarzo1 de cuer Giuda infame.
E
li raschi, e le spine, e la condanna,
e li chiodi, e li schiaffi, e cquella posca2
che jje mannorno3 in bocca co la canna!...
Inzomma
tutto su cquell’ossi sagri:
epperò c’è ’r proverbio c’ogni mosca
va ssempr’addosso a li cavalli magri.
19 gennaio 1832 - De Pepp’er tosto