Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

350. La mala stella

 

Lo vedete Ggesú, ssore Madame?
Nascé ccome le bbestie in ne la pajja:
doppo cor un martello e una tenajja
je toccò a llavorà dda falegname.

 

Da ggiuvenotto annò mmorto de fame
a ppredicà er Vangelio a la canajja:
poi da omo je messeno la tajja
per carciofarzo1 de cuer Giuda infame.

 

E li raschi, e le spine, e la condanna,
e li chiodi, e li schiaffi, e cquella posca2
che jje mannorno3 in bocca co la canna!...

 

Inzomma tutto su cquellossi sagri:
epperò c’è ’r proverbio c’ogni mosca
va ssempraddosso a li cavalli magri.

 

 19 gennaio 1832 - De Pepper tosto

 

 




1 Tradimento.

2 Posca è veramente una miscela di aceto e acqua.

3 Mandarono.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License