Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Ecchete1
cquà si ccome l’ho ssaputa,
Nanna s’è cconfidata co Vvincenza;
questa l’ha ddetto a Nnina a la Sapienza:2
Nina l’ha ddetto in confidenza a Ttuta.
Ccusí
è annato a l’orecchia de Cremenza,
ch’è ccurza a rraccontallo a la bbaffuta:
e llei, ch’è amica mia, oggi è vvienuta
a dimmelo a cquattr’occhi in confidenza.
E,
s’io l’ho ddetto a tte, sso de raggione
che ttu ssei donna ch’er zegreto mio
l’hai sentito in ziggir3 de confessione.
Commare,
abbada pe la mòrdeddio,4
si tte pijjassi mai la tentazzione
de dillo, nu lo dí cche ll’ho ddett’io.
20 gennaio 1832 - De Pepp’er tosto