Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
360. Un po’ pper uno nun fa mmale a gnisuno
Te strasecoli tanto che Cciscijja,1
la
ppiú fijja regazza de Sabbella,
fa a mmezzo co la madre, e sse lo pijja
dar su’ compare, bbé cche ssii zitella?
Rinzo
se l’è allevata a mmollichella:
e cchi ffotte la madre e ppoi la fijja
sai c’ortr’ar gusto de mutà la sella
va in paradiso poi co la mantijja.
Cuanno
la donna arriva a cquarant’anni
è de ggiusto che rresti a ddenti asciutti
e vvadi a ffiume co ttutti li panni.
E
Rrinzo che nun vò li musi bbrutti
pijjò li passi avanti a Ssan Giuvanni2
ché ognuno penza a ssé, Ddio penza a ttutti.3