Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

364. Er Momoriale

 

Diteme con di grazia,1 sora sposa,
cuanno agnède2 ar rifresco3 er Cardinale,
voi je dassivo4 un certo momoriale
de carta bbianca senza la scimosa?5

 

Dite, je sce chiedevio6 cuarche ccosa
percavevio er marito a lo spedale,
e vvoi dormivio sotto a un zottoscale
co cquattro fijji ignudi e una tignosa?

 

Dite, de for der momoriale scera
scritto da piede: Per Agnesa Inguenti
co ccinque fijji, poverella vera?

 

Bbe’, SsuEminenza che vve ccontenti
me disse sbadijjanno jerassera
che ccincartassi li stuzzicadenti.

 

 22 gennaio 1832 - De Pepper tosto

 

 




1 Pretensione di ben dire.

2 Andò.

3 Rinfresco.

4 Daste.

5 Cimosa: lembo estremo dei panni. Qui «carta intonsa».

6 Chiedevate.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License