Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Tu ssai dov’è Ssan Nicola in Narcione:1
bbè,
a la svortata llí der Gallinaccio
er cavallo je prese un scivolone,
turutuffete,2 e llui diede er bottaccio.3
Ecco
si cche vvor dí mmontà un sturione,4
mette la vita in mano a un cavallaccio:
coll’antri è annato via sempre bbenone:
co cquesto è ito ggiú ccom’uno straccio.
Restò
ggelato, povero Cammillo!
Ce s’incontrò er decane de Caserta5
che nu l’intese fà mmanco uno strillo.
Disce
Iddio: Morte scerta, ora incerta:
chi er risico lo vò, ribbinitillo6
omo a ccavallo sepportur’uperta.7
22 gennaio 1832 - De Pepp’er tosto