Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

371. Er viscinato

 

Tutte compagne! D’Aghita e Tterresa
una annisconne er zuo ner zottoscala,
l’antra ar zuo l’appuntamenti in Chiesa:
e a Ttuta je tiè mmano la spezziala.

 

La serva arza er traghetto1 de la spesa:
Ghita cià le funtane: Bbetta sciala
le notte ch’er marito va a l’impresa:2
lei poi se lo tiè in casa er cresceccala.3

 

Io pe mmé bbado a ffà li fatti mia;
e in cinquanni e ccammina pe li sei
sto viscinato manco so cchi ssia.

 

Io nun ho llingua: e ssi lla bbroda lei
la bbutta addoss’a mmé disce buscìa.
Co tté mme sfogo perché sso cchi ssei.

 

24 gennaio 1832 - De Pepper tosto

 

 




1 Giuochetto di contrabbando.

2 Alla Impresa de’ Lotti debbono gl’impiegati passare in lavoro la notte anteriore al giorno della estrazione.

3 Il senso proprio di questo motto equivoco è una bacchetta di cristallo di figura spirale, la quale girata su se stessa par crescere nella sua estensione e calare.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License