Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Jeri
Lei1 me mannò da la sartora,
la scucchiona,2 la vedova de Muccio3
che un par de mesi fa jje morze4 fora
d’un carcio che jje diede un cavalluccio.
Va’
cche ttu nun ciazzecchi?5 E ssissignora
sta matta e nun z’è mmesso lo scoruccio?6
Nun ze tiè accanto llì ddove lavora
er grugno7 de lo sposo in d’uno stuccio?
Lei
piagne sempre sto marito santo.
O mmagna, o ddorme, o ffa la bbirba,8 o ccusce,
o entra, o esce, tiè in zaccoccia er pianto.
Ma
ttutt’oro nun è cquer c’arilusce,
perch’io travedde in d’una stanzia accanto
un letto granne co ddu’ bbelle bbusce.