Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
388. Lo scallassedie1
Già,2
pe ggodé cquarche ffiletto,3 mone4
lui puro5 me viè attorno co la mucchia.6
Pe ddí lo disce c’ha bbona intenzione,
ma a lo strigne li panni7 se la strucchia.8
Come
me pò ppijjà cquer bigantone9
si nun ha antr’arte che sbatte la scucchia,10
c’a cquer povero zio ch’è un bucalone11 proprio je succhia
l’anima je succhia?
Io
je dico: «Ma ttrova cuarche ssanto:12
chi ddorme, Toto mio, nun pijja pesce»;13
ma llui d’udienza me ne dà ssai cuanto!
Mamma
poi fiacca fiacca14 me se n’esce:15
«si è rrosa fiorirà»(13) Bbrava! Ma intanto
magna cavallo mio che ll’erba cresce.(13)