Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

392. La zitella strufinata1

 

Brutta serva de Ddio, bbocc’a ssciarpella,2
sconciatura de Popa e de Falloppa,3
che ddoppess’ita sediscianni zoppa
mo attacchi a la Madonna la stampella;4

 

che gguardi drentar buzzico,5 ancinella6
tutt’imbottita de bbammasce e stoppa,
che cquanno te se smiccia7 in ne la groppa
pari l’arco pe ddio de la sciammella;8

 

tanta smania te viè de fatte sposa?
Ma cchi vvôi che tte pijji? Basciaculo?9
o er zor Jaià:10 pe tté nun c’è antra cosa.

 

Cuanno vojji però ppropio l’assarto,
pijja in affitto er buggero d’un mulo,
ché ssi nnò, bbella mia, mori de parto.

 

3 febbraio 1832 - De Pepper tosto

 

 




1 Che si esibisce.

2 Bocca-torta.

3 Maschere ordinarie del teatro romano, oggi andate in disuso.

4 Uso votivo.

5 Losca.

6 Da uncino, uncinello.

7 Ti si guarda.

8 Una specie di emiciclo, avanzo delle terme di Agrippa.

9 Nome di spregio.

10 Simile dato agli stupidi.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License