Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
405. Com’ar mulo
sei parmi lontan dar culo
Buggiarà
er mejjo! Su la fin de ggiugno,
anzi propio in ner giorno de san Pietro,
su’ Eminenza me chiama tetro tetro,
e ddisce che jj’infili er cudicugno.
Bbè’,
perché nun trovava pe dde dietro
er buscio a un manicone, cor un pugno
che, bbontà ssua, me scaricò in ner grugno,
me sfregnò er naso come fussi vetro.
Eppoi,
de soprappiú, pe vvia c’un osso
j’indolí un pò’ er detino, sta marmotta
nun me fesce schiaffà ppuro in profosso?
Ah!
sta razza de fijji de mignotta,
sta covata d’arpie de pelo rosso,
è ccome la padella: o ttigne, o scotta.1