Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

405. Com’ar mulo
sei parmi lontan dar culo

 

Buggiarà er mejjo! Su la fin de ggiugno,
anzi propio in ner giorno de san Pietro,
su’ Eminenza me chiama tetro tetro,
e ddisce che jjinfili er cudicugno.

 

Bbè’, perché nun trovava pe dde dietro
er buscio a un manicone, cor un pugno
che, bbontà ssua, me scaricò in ner grugno,
me sfregnò er naso come fussi vetro.

 

Eppoi, de soprappiú, pe vvia c’un osso
jindolí un er detino, sta marmotta
nun me fesce schiaffà ppuro in profosso?

 

Ah! sta razza de fijji de mignotta,
sta covata d’arpie de pelo rosso,
è ccome la padella: o ttigne, o scotta.1

 

9 febbraio 1832Der medemo

 




1 Proverbio.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License