Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Ch’edè
sta mutria,2 tisichello marcio
grugno de san Giascinto-a-bbocca-sotto?3
O mmamma mia che cciurma!(3) Oh cche scacarcio!
Pe ccarità cche mme la faccio sotto.
Co
tté, ppe ffàtte in de la panza un scuarcio,
pe vvedemmene bbene crud’e ccotto,
guarda, nemmanco me ce sprego un carcio:
m’abbasta un fischio una scorreggia un rotto.4
Ner
mentre sta frittura de cazzetti5
se ne viè co ’na patina6 da orco,
je se piegheno intanto li maschietti.7
Ma
io m’ingegno a mmaneggià li fusi:8
sò nnato in carnovale, e nnun me storco
la bbocca dietro pe li bbrutti musi.9