Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Come
intese1 a cciarlà der cavalletto,2
presto io curze(1) dar zor Logotenente.3
«Mi’ marito..., Eccellenza, è un poveretto...
pe ccarità... cche nun ha ffatto ggnente».
Disce:
«Méttet’a ssede». Io me sce metto.
Lui cor un zenno4 manna via la ggente:
po’ me s’accosta: «Dimme un po’ ggrugnetto,5
tu’ marito lo vòi reo o innoscente?»
«Innoscente»,
dich’io; e llui: «Sciò6 ggusto»;
e detto-fatto cuer faccia d’abbreo
me schiaffa7 la man-dritta drent’ar busto.
Io
sbarzo in piede, e strillo: «Eh, sor cazzeo. ..».
E llui: «Fìjjola, cuer ch’è ggiusto è ggiusto:
annate via: vostro marito è rreo».