Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Ho
addimannato a ttanti ch’edè cquello
c’ha de mejjo chi mmarcia in pavonazzo.
Uno m’ha dditto che cquest’è er ciarvello;
ma li Prelati nun ce ll’hanno un cazzo.
Un’antro
disce, er core; ma er ciorcello2
de li Prelati è rrobba de strapazzo.
Titta er compare mio sta pe l’uscello,
e cchi pparla accusí nun è un pupazzo.
Io,
co lliscenza der compare mio,
direbbe che lo stommico è er tesoro
che li santi prelati hanno da Ddio.
Nu
lo vedete, Cristo!, che llavoro?
Cicco cqua, ccicco llà,3 sangue de bbio!,
cuer che cc’è da magnà mmagneno loro.
Terni, 8 novembre 1832 - Der medemo