Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

430. A ppadron Giascinto

 

Io nun pòzzo1 capí ccom’e cquarmente
certi cazzacci s’abbino da crede
ch’er purgatorio nun è vvero ggnente,
cuanno cuesto è un articolo de fede.

 

Duncue ch’edè cquer foco che sse vede
dipinto in de le cchiese indegnamente?
Che ccosa cquellanime llí a ssede
tra le fiamme, je pijji un’accidente?

 

Caso ch’er purgatorio fussi finto
te pare che li preti der governo
propio in chiesa l’avessino dipinto?

 

Ccusí, ffarzo sarà ppuro l’inferno!
Farzo? Magaraddío, padron Giascinto!
Me parerebbe d’avé vvinto un terno.

 

Terni, 9 novembre 1832 - Der medemo

 




1 Posso

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License