Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

433. E sse magna!

 

Stavo stottobre a Tterni cor padrone,
che ccià pportato a mmutà aria un fijjo,
cuanno una sera all’osteria der gijjo
sento ttanti tocchi ar campanone.

 

Dico: «Ch’edè, sor oste, sto bisbijjo
de tocchi? che! cc’è cquarche priscissione?».
E ppadron Chiappa m’arispose: «None,1


ddí cche ddomatina c’è cconzijjo.

 

Perché vvonno ingabbià2 li conzijjeri
a offerí mmille scudi a un patriotto
ch’er Papa ha ffatto Cardinale glieri.3

 

E mmille scudi, che nun un cazzotto,
lui se li cibberà bben volentieri
pe ddí cc’a Tterni ha vvinto un terno al lotto».

 

Terni, 9 novembre 1832 - Der medemo

 




1 No.

2 Ingarbugliare.

3 Ieri.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License