Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Lo
so, lo so ch’er zor curato ha sparza
la chiacchiera ch’io bbatto1 in borgo-novo,
che in ner mentre mantiengo er m’arimovo2
manno pe Rroma la mi’ mojje scarza,3
e
cche ppe ffajje fà mmejjo comparza
pelo er gabbiano mio dove lo trovo:
ma sto frate è un busciardo, e tte l’approvo:4
cuanno una cosa nun è vvera, è ffarza.5
Abbadi
a llui però co sta pastrocchia,6
perché le lingue sò ttutte sorelle,
e llui puro pò avé cchi jje la scrocchia:7
lui
che annanno a pportà le pagnottelle
de san Nicola,8 in de la su’ parrocchia
ha ingallato da9 dodisci zitelle.
Terni, 11 novembre 1832 - Der medemo