Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

445. Lo stizzato

 

Nun ce ppasce,1 , vvive2 sicuro:
co dduanni de fremma ho in tanta pratica
cuella su’ testacciaccia sbuggenzatica,3
che, stassi4 a mmé, jje la darebbe ar muro.

 

Nun ce ppasce, ; voría,5 te ggiuro,
più pprestona risípola6 o ’na ssciatica.
Lei è pper mi’ penzà ttroppa lunatica:
nun ce ppasce, , ffidete puro.

 

Duvorte ar mese, tre, cquattro, accidenti;7
ma lliticà ogni sera, ogni matina,
a ttutte l’ora, a ttutti li momenti!

 

, è mmejjo ognun da sé: sinnò,8 per dina,
jappoggio un cazzottone in ne li denti
che jje ne ingozzà mmezza duzzina.

 

In vettura, da Otricoli a Civitacastellana,

Der medemo - 12 novembre 1832

 




1 Pace.

2 Vivi.

3 Capricciosa, stravagante, schifiltosa.

4 Stasse.

5 Vorrei.

6 Resipella.

7 Transeat: alla buon’ora.

8 Altrimenti: se no.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License