Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

458. L’indemoniate

 

Tu ffatte legge1 er libbro che ccià2 er frate
che pporta er venardí la misticanza,3
e ssentirai si cquante sce state
che jj’è entrato er demonio in de la panza.

 

Cueste , bbella mia, storie stampate,
vite de Santi; e cc’è ttanto c’avanza
de donne che ccredenno4 gravidanza
s’aritrovorno5 in cammio affatturate:

 

perché ar fine der gioco a mmill’a mille
vommitorno6 li diavoli a lleggione7
sotto forma de nottole e ddinguille.

 

Bbasta che pozzi8 datte9 uno stregone
a ingozzà dducapelli e un par de spille,
te sce schiaffa,10 si vvò, ppuro Prutone.

 

Roma, 17 novembre 1832 - Der medemo

 




1 Fatti leggere.

2 Ci ha.

3 I cercatori degli ordini mendicanti girano, e s’introducono portando insalate per le case, a fine d’ottenere limosine o checché sia.

4 Credendo.

5 Si trovarono.

6 Vomitarono.

7 Legioni.

8 Possa.

9 Darti.

10 Ficca.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License