Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
458. L’indemoniate
Tu
ffatte legge1 er libbro che ccià2 er
frate
che pporta er venardí la misticanza,3
e ssentirai si cquante sce sò state
che jj’è entrato er demonio in de la panza.
Cueste
sò, bbella mia, storie stampate,
vite de Santi; e cc’è ttanto c’avanza
de donne che ccredenno4 gravidanza
s’aritrovorno5 in cammio affatturate:
perché
ar fine der gioco a mmill’a mille
vommitorno6 li diavoli a lleggione7
sotto forma de nottole e dd’inguille.
Bbasta
che pozzi8 datte9 uno stregone
a ingozzà ddu’ capelli e un par de spille,
te sce schiaffa,10 si vvò, ppuro Prutone.
Roma, 17 novembre 1832 - Der medemo