Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
473. Le vojje de gravidanza
E
cchi li pò spiegà ttutti st’impicci
che ffa Iddio ne le cose de natura?
E mmó un abborto, e mmó ’na sconciatura,
mó un farzo-parto, e ttant’antri pasticci!
E
le vojje sò ppochi antri crapicci?
Nun ciamanca1 che vvede una cratura2
de nasce e pportà in fronte la figura
de piastre sane o dde quadrini spicci;3
perché
tutte le sorte de le vojje
che ppòzzino4 fà ar monno maravijja,
se sò vvedute da che mmojje è mmojje.
E
cquesto lo pò ddí la mi’ madregna
si una parente sua fesce una fijja
co ’na vojja de cazzo in zu la fregna.
Roma, 22 novembre 1832 - Der medemo