Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

473. Le vojje de gravidanza

 

E cchi li spiegà ttutti stimpicci
che ffa Iddio ne le cose de natura?
E mmó un abborto, e mmóna sconciatura,
un farzo-parto, e ttantantri pasticci!

 

E le vojje ppochi antri crapicci?
Nun ciamanca1 che vvede una cratura2
de nasce e pportà in fronte la figura
de piastre sane o dde quadrini spicci;3

 

perché tutte le sorte de le vojje
che ppòzzino4 ar monno maravijja,
se vvedute da che mmojje è mmojje.

 

E cquesto lo ddí la mi’ madregna
si una parente sua fesce una fijja
cona vojja de cazzo in zu la fregna.

 

Roma, 22 novembre 1832 - Der medemo

 




1 Ci manca.

2 Creatura.

3 Moneta sciolta, minuta.

4 Possano.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License