Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
475. La madre der cacciatore
E
ssempre, Andrea, sta bbenedetta caccia
co sti compagni tui priscipitosi!
Oggi sei stato inzino a Mmonterosi1
e stanotte aritorni a la Bbottaccia!2
A
mmé nnun me parlà de sti mengosi,3
de st’archibbusci tui senza focaccia:3a
sai che sso io? che ffai troppa vitaccia:
sai che mme preme a mmé? che tt’ariposi.
Un
giorno a ttordi, un antro a ppavoncelle,
mó a bbeccacce, mó a llepri, mó a ccignali...4
Ne vôi troppo ne vôi da la tu’ pelle.
Fijjo,
io ppiú te conzidero e ppiú ccali:
Andrea, le carne tue nun zò ppiú cquelle:
crèdime, fijjo mio, tu mme t’ammali.
Roma, 22 novembre 1832 - Der medemo