Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Hai
torto marcio, e tte daría, per Cristo,
la forcina de stalla in de la testa.
Dio sagrataccio! e cquanno mai s’è vvisto
che ssenza argianfettú sse soni a ffesta?
Te
sei vorzuto mette cuella vesta
de chiricaccio? impara a ffà dda tristo:
sinnò ttu pporterai sempre la scesta1
pell’antri,2 e ssempre te daranno er pisto.
Senza
strozzo3 e cche vvôi sce s’ariscota
da sti pretacci fijji de carogna,
che nnun vonno avé mmai la panza vôta?
Cquà
bbisogna sapé vvive, bbisogna.
Vôi trottà ssenza frusta? ogne la rota:4
la rota strilla? e ttu ddajje l’assogna(4).
Roma, 22 novembre 1832 - Der medemo