Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Parlo
latino? Te l’ho ddetto gglieri,2
e bbisogna che mmó tte l’aripeti?
A mme nun me dí mmale de li preti;
o ddiventamo du’ nimmichi veri.
Saranno
paggnottanti,3 culattieri,4
ladri, canajja, e cquer che vvôi; ma cquieti:5
noi nun dovemo entracce in sti segreti,
e ttutti hanno da fà li su’ mestieri.
Senza
tante raggione che mme porti,
noi avemo da véde e stacce zitti,
amalli vivi, e rrispettalli morti.
Ciài
da cavamme fora antri delitti?
Ebbè ssi vvanno co li colli storti,6
nun potranno portà li colli dritti.
Roma, 25 novembre 1832 - Der medemo