Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

490. Li ducoraggi

 

A tté ffa ttanta spesce1 de Peppetto,
perché jerammatina a Pponte-Sisto,
come nun fussi fatto suo, l’hai visto
pijja co ttanta grazzia er cavalletto?!2

 

Che ssavería da de Ggesucristo,
cuanno cuer popolaccio mmaledetto
lo legò ccom’un Cristo3 immezzo ar ghetto4
a la colonna, e jje sonò cquer pisto?5

 

La carne, hai da capí, che ppegni bbotta
ne le coste, sur culo, e pe le spalle,
cascava a ppezzi come fussi cotta.

 

E llui, senza avé ppiú mmanco le palle
sane pe cquelli fijji de miggnotta,
cosa fasceva lui? Stava a ccontalle.6

 

Roma, 26 novembre 1832 - Der medemo

 




1 Specie.

2 Supplizzio di colpi di nerbo sull’ano.

3 Legar come un Cristo, vale in Roma: «legare fortemente».

4 Ricinto ove sono in Roma chiusi gli Ebrei.

5 Flagellamento ecc.

6 Numero 6666 battiture.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License